Skip to content
Società Italiana dell'Anca
  • SIDA
  • La società
    • Consiglio direttivo
    • Consigli direttivi precedenti
    • Organigramma funzionale
    • Il regolamento
    • Lo statuto
  • Le attività
    • Congresso nazionale
    • Corsi e Congressi
    • SIdA in SIOT
    • ANgolo eduCAzionale
    • Informazioni
    • Web-in-Anca
    • SIdA- AIP
  • Le rubriche
    • frANCAmente
    • ANCAcaffe
  • Contatti
  • ISCRIVITI ALLA SIDA
  • RINNOVO ISCRIZIONE
  • SIDA
  • La società
    • Consiglio direttivo
    • Consigli direttivi precedenti
    • Organigramma funzionale
    • Il regolamento
    • Lo statuto
  • Le attività
    • Congresso nazionale
    • Corsi e Congressi
    • SIdA in SIOT
    • ANgolo eduCAzionale
    • Informazioni
    • Web-in-Anca
    • SIdA- AIP
  • Le rubriche
    • frANCAmente
    • ANCAcaffe
  • Contatti
  • ISCRIVITI ALLA SIDA
  • RINNOVO ISCRIZIONE
 
Società Italiana dell'Anca
  • SIDA
  • La società
    • Consiglio direttivo
    • Consigli direttivi precedenti
    • Organigramma funzionale
    • Il regolamento
    • Lo statuto
  • Le attività
    • Congresso nazionale
    • Corsi e Congressi
    • SIdA in SIOT
    • ANgolo eduCAzionale
    • Informazioni
    • Web-in-Anca
    • SIdA- AIP
  • Le rubriche
    • frANCAmente
    • ANCAcaffe
  • Contatti
  • ISCRIVITI ALLA SIDA
  • RINNOVO ISCRIZIONE
  • SIDA
  • La società
    • Consiglio direttivo
    • Consigli direttivi precedenti
    • Organigramma funzionale
    • Il regolamento
    • Lo statuto
  • Le attività
    • Congresso nazionale
    • Corsi e Congressi
    • SIdA in SIOT
    • ANgolo eduCAzionale
    • Informazioni
    • Web-in-Anca
    • SIdA- AIP
  • Le rubriche
    • frANCAmente
    • ANCAcaffe
  • Contatti
  • ISCRIVITI ALLA SIDA
  • RINNOVO ISCRIZIONE
 

Contributi Scientifici – 2013

    • La Displasia Congenita dell’Anca – overview.
      S Giannini
    • Le alterazioni sovrasegmentarie – il rachide.
      G de Giorgi
    • Le alterazioni sottosegmentarie – il ginocchio.
      M Villano
    • Le alterazioni sottosegmentarie – caviglia e piede.
      D Vittore
    • Le osteotomie di bacino nell’adulto.
      M d’Imporzano
    • Le protesi conservative.
      S Giannini
    • I problemi del cotile.
      G Sessa
    • I problemi del femore.
      F Franchin
    • Hard vs soft bearing.
      L Zagra
    • Protesi bilaterale simultanea.
      C Castelli
    • Protesizzazione nelle lussazioni iliache
      G Rinaldi
    • Ricostruzione biomeccanica vs risultati clinici.
      F d’Angelo
    • Anca dolorosa dopo protesi.
      B Marelli
    • Le ossificazioni eterotopiche.
      L Pierannunzii
    • La cultura della revisione.
      P Rossi
    • La riprotesizzazione acetabolare.
      P Garosi
    • Gli augment nelle revisioni di cotile.
      G Solarino
    • La riprotesizzazione femorale.
      G Zatti
    • Le revisioni multiple.
      G Grappiolo
    Società Italiana dell'Anca

    Segreteria Soci S.I.d.A.
    LCF CONGRESS FACTORY SRL
    Via Piangipane 141 int.7 44121 – Ferrara (FE)
    Telefono: 0532 1883439
    E-mail: sida.segreteriasoci@lcfcongress.com

    Link utili

    • SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
    • BHS – British Hip Society
    • EHS – European Hip Society
    • EFORT – European federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology
    • AAHKS – American Academy of Hip and Knee Society
    • AUOT – Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia
    • OTODI – Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d'Italia
    • AISOT – Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia

    Social

    Facebook Twitter Instagram
    ©2021 Società Italiana dell’Anca – Via Nicola Martelli 3 – 00197 Roma – C.F. 97127190581 – Privacy Policy – Cookie Policy